Noleggio Auto, Moto e Scooter – Aeroporto di Alghero
I vantaggi del nostro autonoleggio
Aeroporto Alghero Fertilia
Area autonoleggi – Aeroporto Alghero Fertilia
Regione Nuraghe Biancu 07041 Alghero (SS)
Tel. +39 079 935060
Aperto dal Lunedì alla Domenica dalle 08:00 alle 23:00
Dalle 23:00 alle 07:59 la consegna dei mezzi è solo a richiesta
Agenzia di Alghero città
Via Garibaldi, 113 07041 Alghero (SS)
Tel. +39 079 987403
Dal Lunedì al Sabato: ore 09:00 – 13:00 / 16:00 – 20:00
Domenica: ore 10:00 – 12:30 / 19:00 – 20:00
Apertura stagionale dal 01 Aprile 2023 al 31 Ottobre 2023
Sede dell’Agenzia In Alghero Città
Sede in Aeroporto Alghero – Fertilia
Perché Scegliere il Noleggio Auto Sardinya ad Alghero
Ti piacerebbe scendere dall’aereo e trovare già pronta l’auto che hai noleggiato ad aspettarti?
Sardinya autonoleggio ad Alghero si trova sia direttamente all’interno dell’aeroporto, sia nel centro della città nella centralissima Via Garibaldi.
Con Sardinya autonoleggio ad Alghero tutte le procedure di noleggio dell’auto sono semplici e soprattutto trasparenti per offrire al cliente il servizio migliore. Inoltre, la diffusione capillare delle nostre agenzie su tutto il territorio sardo e l’alta qualità del servizio di assistenza permettono a Sardinya di risolvere qualsiasi imprevisto o problema tecnico in tutte le parti dell’isola.
I nostri mezzi: auto, moto
Agenzia Sardinya Noleggio Auto Aeroporto
L’Aeroporto Internazionale Alghero Fertilia – Riviera del Corallo si trova nel Nord Ovest della Sardegna, a circa 20 minuti di strada dal capoluogo Sassari e dal Porto Industriale di Porto Torres.
L’Aeroporto di Alghero rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del nord-ovest della Sardegna e si pone in posizione strategica rispetto alle principali località turistiche presenti nella Sardegna Occidentale. Tra queste, oltre alla famosissima Alghero con la Riviera del Corallo, ci piace ricordare Stintino, l’Isola dell’Asinara con il suo Parco Nazionale, Platamona, la Riviera di Sorso per arrivare fino a Castelsardo, antico borgo medioevale di notevole interesse.
Gli uffici dell’Autonoleggio Sardinya si trovano all’interno dell’Aerostazione e sono facilmente individuabili in quanto sono collocati sulla destra rispetto alla zona di sbarco dei voli, nell’area dedicata ai noleggi auto.
Ufficio Agenzia Alghero
All’interno dell’agenzia è possibile espletare tutte le operazioni necessarie al noleggio del veicolo in base alla disponibilità del parco auto della stessa Agenzia. È inoltre possibile il ritiro del veicolo da noleggiare in seguito alla richiesta preventiva effettuata tramite il sito web.
Perché sempre più clienti apprezzano i servizi del nostro noleggio auto ad Alghero:
- Prenotazione senza Carta di Credito
- Assistenza Capillare sul Territorio
- 11 sedi sul Territorio
- Assistenza Telefonica
- Revisione periodica di tutti i veicoli
- Trasparenza nelle operazioni di noleggio
- Assistenza costante
Come sapere il costo per un’auto a noleggio ad Alghero
Nella sezione dedicata ai preventivi potrai inoltre inserire la tua richiesta e ricevere direttamente a casa il costo totale di un noleggio auto ad Alghero. Potrai in questo modo prenotare immediatamente l’auto e averla a disposizione appena arrivati in aeroporto.
Il nostro servizio di autonoleggio ad Alghero offre qualità e trasparenza nei confronti del cliente, oltre alla grande comodità di avere la propria auto noleggiata disponibile direttamente fuori dall’aeroporto.
Vuoi prenotare per telefono?
Puoi metterti in contatto con noi direttamente al numero 079.291.113.

Cosa fare e vedere ad Alghero
Alghero, regina della “riviera del corallo”, il suo fascino è legato al caratteristico centro storico, ben organizzato e ricco di monumenti, tra i quali spiccano la cattedrale di Alghero e le chiese di San Michele e di Santa Barbara; alle sue mura, caratterizzate da torri e bastioni e alla bellissima passeggiata, dalla quale si gode lo spettacolo del tramonto tra i più belli dell’isola.
Il lungomare della città è fruibile a piedi e in bicicletta e le sue spiagge di sabbia bianca e acque poco profonde, con numerosi stabilimenti e spiagge libere, rendono il litorale adatto a qualsiasi esigenza.
Tra le spiagge più belle ricordiamo il lido di San Giovanni, Maria Pia, le Bombarde, il Lazzaretto, Mugoni e Porto Ferro.
Alghero e dintorni
Il Parco Naturale e l’area marina protetta di Porto Conte
Tutto il territorio vanta delle ricchezze paesaggistiche e naturalistiche di rilievo, come le numerose foreste, tra cui la foresta demaniale di Prigionette-Porto Conte o quella di Punta Giglio, dove immersi nella natura, è possibile scorgere la fauna tipica del luogo e godere di un paesaggio di incomparabile bellezza; e le numerose grotte carsiche emerse e sommerse, per gli amanti di immersioni subacquee. Una visita alla più famosa grotta emersa, la Grotta di Nettuno è sicuramente da non perdere, situata sotto il promontorio di Capocaccia, raggiungibile a piedi tramite una spettacolare scalinata di 654 gradini o via mare, grazie alle numerose barche e traghetti che portano i visitatori fino alla grotta.
Siti Archeologici:
Tra i tanti siti archeologici della zona, ricordiamo in primo luogo il Villaggio Nuragico di Palmavera, XVI-VII secolo a.c., tra i più importanti siti della civiltà nuragica, che ben testimonia alcuni dei tratti più significativi della vita e della società dell’epoca. Il villaggio è costituito da due torri in pietra di calcare e arenaria, un muro di cinta di forma pentagonale, al cui interno troviamo tre torri-capanne e la suggestiva capanna delle riunioni.
Le Necropoli di Anghelu Ruju (3500-1800 a.C.), la più grande della Sardegna per numero di tombe e quella di Santu Pedru (3500-1800 a.C.), rappresentano due delle numerose sepolture scavate nella roccia, anche dette Domus de Janas (case delle fate o delle streghe) sparse in tutta l’isola.
ZTL Alghero
La ZTL di Alghero riguarda tutta l’area del centro storico cittadino. E’ consentito l’accesso solo ai mezzi autorizzati.
I varchi della ZTL di Alghero sono attivi tutti i giorni dell’anno e tutti i giorni della settimana con i seguenti orari di funzionamento:
• dalle ore 00.00 alle ore 8.00
• dalle ore 10.30 alle ore 14.30
• dalle oere 16.30 alle ore 24.00
• (eccetto la domenica ed i festivi divieto 24H)
Fa eccezione Via Mazzini (tratto compreso tra via Sassari e largo S. Francesco) i cui orari sono: dalle ore 20.00 alle ore 7.00.
Dove parcheggiare ad Alghero
In gran parte delle zone centrali della città ci sono aree autorizzate di parcheggio a pagamento delimitate dalle strisce blu. Le tariffe e gli orari possono variare a seconda della zona.
La Società che gestisce i parcheggi a pagamento è la EUROPOL Service.
I Parcheggi delimitati da fascia bianca non sono a pagamento mentre quelli a fascia gialla delimitano aree riservate dove non è possibile parcheggiare.
Parcheggi Pubblici non a pagamento
• Piazzale della Pace
Si trova sul Lungomare Barcellona (fronte Porto), all’inizio del Lido di Alghero. Sosta autovetture e pullman turistici
• Area di Sosta Portuale
Nell’area portuale sono distinte due zone, una prima di competenza comunale nella quale è consentita la sosta a tutte le autovetture ed una seconda zona di competenza dell’autorità portuale destinata esclusivamente all’utenza diportistica, come indicato dai cartelli segnaletici.
Benzinai vicini alla sede
I benzinai più vicini all’aeroporto di Alghero è lungo la Strada Provinciale 42 dei Due Mari, 07041 Alghero SS o lungo la Strada Statale 291 della Nurra, 189, 07100 Sassari SS
Il costo varia in base al gruppo ma in linea generale i prezzi per una fiat panda partano da 55,00 euro al giorno
Quanto costa noleggiare un’auto per una settimana ad Alghero?
Il costo varia in base al gruppo ma in linea generale i prezzi per una fiat panda partano da 385,00 euro a settimana
Per quanto tempo una società di noleggio auto ad Alghero può trattenere il deposito?
Il deposito cauzionale viene trattenuto per l’intero periodo del noleggio, al termine del quale viene effettuato il rimborso se il deposito è stato versato in contanti, o sbloccato se il cliente ha utilizzato la carta di credito.
Quanto costa la benzina ad Alghero?
Il costo della benzina è 2,10 euro al litro
Ci occupiamo di servizi di autonoleggio in Sardegna da anni, con noi puoi avere il noleggio più chiaro e sicuro senza avere preoccupazioni. La cura del cliente è al centro, in più non hai bisogno di carta di credito, ti consigliamo vivamente di affidarti ad Autonoleggio Sardinya per la tua prossima vacanza.