FAQ
1.
Esiste un limite di età per poter noleggiare e guidare una
vettura?
L'età minima per poter guidare una vettura è 24 anni. Per i clienti di
età compresa tra 21 e 23 anni sarà addebitato un supplemento di euro
15,00 al giorno per le categorie B-C.
2. Quale patente bisogna
possedere?
È sufficiente la patente di categoria B, in corso di validità e
posseduta da almeno un anno. Questa dovrà essere esibita
obbligatoriamente in originale al momento del ritiro della vettura.
3.
Il conducente ha l'obbligo di comunicare i dati di fatturazione
all'atto del ritiro dell'auto?
Si. I dati per la fatturazione devono essere esibiti obbligatoriamente
all'atto del ritiro della vettura.
4.
Esite la possibilità di includere un conducente aggiuntivo nel
contratto di noleggio?
Si, previo pagamento di un supplemento di euro 5,00 al giorno e
l'esibizione della patente di guida, in originale, del conducente
aggiuntivo.
5. Quanto costa il
noleggio di una vettura?
Il costo varia a seconda della tipologia della vettura scelta, della
presenza di supplementi, dell'equipaggiamento e della durata del
noleggio.
6.
Il prezzo finale può essere diverso da quello preventivato?
Il costo iniziale prevede dei servizi che possono essere modificati dal
cliente; ad esempio il rifornimento dell'auto, la riconsegna in una
stazione diversa da quella di uscita, eventuali multe etc.
7. Che cosa include la
tariffa?
Le tariffe Sardinya sono comprensive di:
- Chilometraggio
illimitato,
- Assicurazione
R.C.A. contro terzi (massimale €10.000.000,00)
- Copertura
per danni alla vettura con responsabilità parziale fino all'importo
di 1.000,00/1.500,00 euro a seconda del modello della vettura.
- Copertura
per furto/incendio e rottura cristalli del mezzo con responsabilità
parziale fino all'importo di 1.000,00/1.500,00 euro a seconda del
modello della vettura.
- IVA
22%.
8.
In che modo posso eliminare la mia responsabilità per danni e
furto/incendio e rottura cristalli?
È possibile eliminare la propria responsabilità per danni, furto e
incendio, sottoscrivendo gli speciali supplementi Supercasco,
Superfurto.
9. Sono previsti
oneri aeroportuali aggiuntivi?
No, il costo degli oneri aeroportuali è già incluso nella tariffa di
noleggio.
10.
Quando deve essere effettuato il pagamento del noleggio?
Il pagamento del noleggio avviene in loco, all'atto del ritiro della
vettura. In alcuni periodi dell'anno e per alcune tipologie di vetture,
potrà però essere richiesto un anticipo dell'intero importo del
noleggio (oppure un acconto pari al 50% del totale), da effettuare al
momento della prenotazione.
11. Dove è possibile
noleggiare una vettura?
Presso una qualsiasi delle agenzie Sardinya.
12. Quando deve essere
riconsegnata?
Al termine del periodo indicato sul contratto. Una giornata di noleggio
è considerata di 24 ore (con inizio dall'orario di consegna). É
tollerato un ritardo di un'ora. Superato tale limite, verrà addebitato
un giorno di noleggio extra. La riconsegna è prevista negli orari di
apertura delle agenzie, oltre i quali è previsto un supplemento.
13. Il periodo del
noleggio può essere esteso?
Si, previa conferma da parte della Sardinya. La comunicazione di una
tale variazione deve essere obbligatoriamente effettuata entro 24 ore
dalla data di riconsegna prevista nel contratto di noleggio.
14.
L'autovettura deve essere riconsegnata con il pieno di
carburante?
Si, in caso contrario verrà addebitato sia l'importo relativo al
carburante mancante che il costo del serizio di rifornimento, il quale
ammonta a euro 16,00.
15. Dove è
possibile riconsegnare l'autovettura?
Presso una qualsiasi delle agenzie Sardinya. Il servizio di riconsegna
presso un'agenzia diversa da quella di uscita ha il costo di euro
60,00.
16. Cosa si deve fare
in caso di incidente?
L'avvenuto incidente deve essere comunicato entro 24 ore ad una delle
agenzie Sardinya. Da parte del conducente, è necessaria la compilazione
del modulo C.I.D. in ogni sua parte, al fine di evitare il pagamento
della franchigia in assenza di provata responsabilità.
17. È
possibile richiedere una vettura sostitutiva?
Il cliente che abbia la necessità di una vettura sostitutiva potrà
richiederla presso una delle agenzie Sardinya, la quale, a suo
insindacabile giudizio, potrà concederla (e non) in base alla
disponibilità.
18. Che cosa si
deve fare in caso di una multa?
La multa sarà totalmente a carico del conducente della vettura, il
quale è tenuto al suo immediato pagamento o, se impossibilitato, alla
sua tempestiva comunicazione presso l'agenzia di consegna, onde evitare
l'applicazione delle sovrattasse previste in caso di pagamento
ritardato.
Nell'eventualità di una specifica richiesta da parte delle forze
dell'ordine, l'autonoleggio Sardinya è obbligato a fornire il
nominativo del conducente, il quale riceverà la notifica della sanzione
per il pagamento.
19.
Che cosa si deve fare in caso di smarrimento/danneggiamento delle
chiavi del veicolo?
La custodia delle chiavi è a cura del cliente. In caso di
danneggiamento o di smarrimento è previsto un addebito a suo carico
pari a euro 200,00 (IVA inclusa).
20.
Che cosa si deve fare in caso di smarrimento/danneggiamento dei
documenti del veicolo?
La custodia dei documenti è a cura del cliente. In caso di
danneggiamento o di smarrimento è previsto un addebito a suo carico
pari a euro 300,00 (IVA inclusa).
21.
È possibile utilizzare la vettura noleggiata fuori dalla
Sardegna?
No, non è possibile utilizzare e portare la vettura al di fuori della
Sardegna. Non avendo alcuna agenzia extra regionale, non sarebbe
possibile fornire nessun tipo di assistenza in caso di eventuali
problemi.
22. Come posso
effettuare una prenotazione?
Tutte le prenotazioni possono essere effettuate attraverso l'esclusivo
servizio di prenotazione on-line, al telefono e presso il centro
Prenotazioni e tutte le agenzie Sardinya.